• Isolotto dello Sparviero, già di Troia, visto dal Promontorio di Punta Ala
  • Grosseto, chiostro di San Francesco
  • Roselle, anfiteatro romano
  • Grosseto, particolare della fontana di Piazza Rosselli
  • Isolotto dello Sparviero, già di Troia, visto dal Promontorio di Punta Ala
  • Castiglione della Pescaia, Casa Rossa Ximenes
  • Parco dell'Uccellina, San Rabano
  • Marina di Alberese
  • Punta Ala, il porto
  • Castiglione della Pescaia
  • Giannutri
  • Grosseto, il Cassero Senese
  • Principina a Mare
  • Veduta del Parco dell'Uccellina
  • Colline maremmane
  • Castiglione della Pescaia
  • Grosseto, particolare delle Mura Medicee
  • Marina di Grosseto, canale San Rocco e porto
  • Fiume Bruna
  • Campagna maremmana nei pressi di Castiglione della Pescaia
  • Castiglione della Pescaia
  • Alberese
  • Costa di Punta Ala
  • Veduta di Roccalbegna con il Sasso su cui sorge la Rocca Aldobrandesca
  • Grosseto, chiostro di San Francesco
 
Sei qui: 

In evidenza

Conferimento del Paul Harris Fellow (PHF) al sindaco Anton Francesco Vivarelli Colonna

Il presidente Pancrazi a sin e il Sindaco Anton Francesco Vivarelli Colonna

In occasione della riunione conviviale del 18 gennaio, il Club ha conferito il prestigioso riconoscimento al primo cittadino di Grosseto.

La vicinanza al Club, la condivisione degli ideali del Rotary, la fattiva collaborazione per il pieno raggiungimento degli obiettivi di servizio, sono stati i principali motivi per cui il Rotary Club di Grosseto, ha ritenuto di assegnare al sindaco tale riconoscimento il cui nome è in onore di Paul Harris, fondatore del Rotary.
All'interno del Rotary, il "Paul Harris" è la massima onorificenza che abitualmente viene assegnata ai soci del Club, ma in alcuni casi, non frequentissimi, viene conferito anche a persone non iscritte al sodalizio, come in questo caso. "Il sindaco" - ha ricordato il presidente del Club, Marcello Pancrazi- "in questo anno sociale è stato di fatto il nostro socio in più che ha sostenuto tutte le nostre iniziative, per  questo motivo il riconoscimento è più che meritato" L'assegnazione del Paul Harris è avvenuta alla presenza del Governatore del Rotary Fernando Damiani che ha affermato come sia importante per il Club, stare vicino alle istituzioni creando sinergie positive. "Sono orgoglioso di ricevere questo riconoscimento" - ha detto il sindaco Vivarelli Colonna-" anche perché i principi, l'elevatura morale e la stessa deontologia che caratterizza il Rotary, sono gli ideali a cui mi ispiro nello svolgere la mia attività di sindaco. Per questo  ringrazio tutti voi per l'opera e l'affetto che,  anche in questa circostanza, mi avete dimostrato".

da sinistra, il presidente Pancrazi, il fotografo Rossetti, il sindaco di Grosseto, il Governatore  Damiani

La serata è stata poi caratterizzata da altri due momenti: il primo è stata la presentazione del libro fotografico " La Maremma, tra terra e cielo" realizzato dal fotografo professionista Giovanni Rossetti, presentato dal vescovo emerito di Grosseto, Rodolfo Cetoloni. Cetoloni, amico di Rossetti e anche lui fotografo ma a livello amatoriale, ha illustrato, con occhio dell'esperto, questa  interessante pubblicazione, sottolineando come, colui che fotografa, spesso, sia un uomo solo che pazientemente attende il momento giusto per immortalare cose, immagini e persone. " E dalla solitudine anche come esperienza dell'Infinito- ha concluso Cetoloni- possono nascere opere davvero importanti"

a sinistra, il vescovo emerito Cetoloni

Infine il presidente del Rotary Club, Marcello Pancrazi, ha ricordato l'iniziativa ambientalista, promossa sempre dal Club, che avrà come testimonial la campionessa olimpica, Alessandra Sensini. Il Club ha infatti realizzato alcuni sacchetti con cui raccogliere le microplastiche presenti sulle nostre spiagge, derivate dalla disgregazione in frammenti sempre più piccoli, in seguito all'esposizione alla luce solare e all'erosione ed  impatto dinamico delle onde.