• Colline maremmane
  • Parco dell'Uccellina, San Rabano
  • Fiume Bruna
  • Alberese
  • Castiglione della Pescaia
  • Isolotto dello Sparviero, già di Troia, visto dal Promontorio di Punta Ala
  • Castiglione della Pescaia
  • Giannutri
  • Grosseto, chiostro di San Francesco
  • Principina a Mare
  • Marina di Alberese
  • Veduta del Parco dell'Uccellina
  • Costa di Punta Ala
  • Campagna maremmana nei pressi di Castiglione della Pescaia
  • Castiglione della Pescaia, Casa Rossa Ximenes
  • Isolotto dello Sparviero, già di Troia, visto dal Promontorio di Punta Ala
  • Grosseto, il Cassero Senese
  • Grosseto, particolare della fontana di Piazza Rosselli
  • Grosseto, chiostro di San Francesco
  • Grosseto, particolare delle Mura Medicee
  • Castiglione della Pescaia
  • Marina di Grosseto, canale San Rocco e porto
  • Veduta di Roccalbegna con il Sasso su cui sorge la Rocca Aldobrandesca
  • Punta Ala, il porto
  • Roselle, anfiteatro romano
 
Sei qui: 

In evidenza

Convegno sulla pericolosità delle microplastiche presenti sulle nostre spiagge

 

Il Presidente Marcello Pancrazi

L'evento, fortemente voluto dal presidente del Rotary Club di Grosseto, Marcello  Pancrazi, organizzato insieme alla Nuova Solmine SpA,  Azienda produttrice di acido solforico, si svolgerà sabato 29 gennaio a partire dalle 10, presso la Sala Congressi dello Stabilimento Chimico di Scarlino ( Grosseto) in località Casone, con l'obiettivo di definire lo stato dell'arte nella materia.

Apri il volantino col programma

"Siamo al primo passo di un progetto rotariano del Club di Grosseto sulla raccolta delle microplastiche  presenti sulle spiagge che avrà madrina d'eccezione Alessandra Sensini, leggenda del windsurf, legata al nostro territorio e sensibile alle problematiche dell'ambiente e del mare in particolare."  E' quanto affermato dall'intraprendente presidente Marcello Pancrazi che, sostenuto dall'entusiasmo del Governatore Fernando Damiani, proseguirà con il suo progetto, facendosi promotore anche di  una  iniziativa che verrà presentata al XXXIX Forum della Fascia Costiera Ligure Tirrenica e del Mar di Sardegna  il prossimo 2-3 Aprile. Quindi non basta porre attenzione e concentrarsi solo sui  cambiamenti climatici e sulla riduzione delle emissioni inquinanti per contenere il riscaldamento del pianeta, ma bisognerà prendersi cura anche della emergenza rappresentata dai rifiuti di plastica, la cui pericolosità per la salute dell'uomo e dell'ambiente, è dimostrata ormai da numerosi studi scientifici. Non nasce per caso allora l'interessante convegno di Scarlino al quale aderiranno esperti del settore, con l'intento di individuare ruoli ed iniziative adottate dagli organi istituzionali e da parte della produzione industriale supportata dalla comunità scientifica.

Progetto di raccolta delle microplastiche , presentazione delle problematiche legate all'ambiente e alle stesse microplastiche al XXXIX Forum della Fascia Costiera Ligure Tirrenica e del Mar di Sardegna, insieme al Convegno che si terrà prossimamente a Scarlino fanno parte di un unico percorso che il presidente Pancrazi ha sostenuto sin dal primo giorno del  suo insediamento, convinto di percorrere strade che portino a trovare le soluzioni giuste per affrontare queste sfide globali a sostegno dell'ambiente, base della settima area d'intervento del Rotary.