
In evidenza
Presso il rinnovato Cassero Senese la prima conviviale 2022-23
Il Cassero Senese
Scelto un luogo simbolo di Grosseto per l'inizio della annata rotariana del neo presidente Massimo Ciancagli
Il Cassero Senese, imponente fortificazione lungo le mura di Grosseto, è stato il luogo voluto dal Presidente Massimo Ciancagli, non solo per ricordare le nostre radici di cittadini, ma anche per ripercorrere con la memoria i più importanti "services" realizzati dal nostro storico Club.
"Un club storico del Distretto 2071, ma non per questo assopito nello spirito" ha affermato Ciancagli."Tutto questo è uno sprone ad impegnarsi ancora di più nel servire al di sopra di ogni interesse personale con l'intento di operare nel migliore dei modi per il bene del nostro territorio". Significative e cariche di entusiasmo le sue affermazioni che lasciano indubbiamente presagire un anno rotariano denso e ricco di soddisfazioni.
Una bella serata alla presenza di circa cinquanta partecipanti tra i quali era presente il Questore Dott Antonio Mannoni con la sua compagna, la Vicepresidente dell'Istituzione le Mura, Professoressa Francesca Maggi, Guendalina Mazzolai membro del Consiglio Direttivo dell'Istituzione Le Mura, soci e congiunti.
Alla sola rappresentazione teatrale che ha fatto seguito alla cena, era presente anche il Prefetto di Grosseto Drssa Paola Bernardino accompagnata dal Capo di Gabinetto Dr Michele Bray. La serata è stata allietata dalla declamazione di alcune delle più note citazioni di Paul Harrys, da una nota poesia di Ezra pound tratta dai Canti pisani e non ultimo dal toccante racconto di Sinone cui i nostri soci hanno conribuito all'interpretazione ricoprendo il ruolo di noti personaggi troiani.
Degno di interesse, ideato e diretto da Francesco Tarsi, lo spettacolo teatrale " Troia, splendore e caduta di una città"- L'inganno del cavallo- la voce delle donne con testi di Omero, Virgilio, Saffo, Euripide, Ovidio, Seneca, Shakeaspeare.