• Grosseto, il Cassero Senese
  • Principina a Mare
  • Marina di Grosseto, canale San Rocco e porto
  • Isolotto dello Sparviero, già di Troia, visto dal Promontorio di Punta Ala
  • Campagna maremmana nei pressi di Castiglione della Pescaia
  • Grosseto, chiostro di San Francesco
  • Giannutri
  • Parco dell'Uccellina, San Rabano
  • Grosseto, particolare delle Mura Medicee
  • Castiglione della Pescaia
  • Castiglione della Pescaia, Casa Rossa Ximenes
  • Punta Ala, il porto
  • Marina di Alberese
  • Castiglione della Pescaia
  • Alberese
  • Colline maremmane
  • Costa di Punta Ala
  • Fiume Bruna
  • Grosseto, chiostro di San Francesco
  • Veduta di Roccalbegna con il Sasso su cui sorge la Rocca Aldobrandesca
  • Castiglione della Pescaia
  • Grosseto, particolare della fontana di Piazza Rosselli
  • Veduta del Parco dell'Uccellina
  • Roselle, anfiteatro romano
  • Isolotto dello Sparviero, già di Troia, visto dal Promontorio di Punta Ala
 
Sei qui: 

In evidenza

Seconda edizione de "Il Miglio d'oro". L'appuntamento è per Domenica 11 settembre

 

Ritrovo alle 9,30 presso la Sala Eden di Grosseto. Testimonial d'eccezione sarà Ambra Sabatini

La manifestazione prosegue nel solco tracciato lo scorso anno da Marcello Pancrazi. Il neo presidente Massimo Ciancagli, con entusiasmo, ha voluto riconfermare questa "camminata ludico-motoria" sui bastioni delle Mura Medicee di Grosseto, aperta a tutti al costo di euro 5,00 i cui partecipanti saranno omaggiati con un pacco gara contenente i prodotti offerti dalle aziende del nostro territorio. Il ricavato dalla vendita delle iscrizioni, sarà devoluto a futuri service che il nostro Club ha già messo in programma. Si tratterà di una passeggiata non agonistica sul percorso che va dal Bastione Garibaldi al Bastione della Rimembranza. Sarà possibile iscriversi ed avere i pettorali rivolgendosi al negozio di articoli sportivi Running 42 di via Sauro 106 (tel.0564 491615) e alla edicola di Piazza della Vasca, oppure la mattina prima della gara. " Mi auguro di poter ripetere il successo della prima edizione" ha dichiarato il presidente Massimo Ciancagli "perchè  tale iniziativa, oltre a perpetuare il concetto del servire rotariano, intende coniugare solidarietà e amicizia tramite sane attività motorie"

Clicca qui per scaricare la locandina.