
In evidenza
Il Rotary e il 4°Stormo celebrano i 226 anni del Tricolore
Un omaggio alla bandiera italiana con una iniziativa dei Rotary Club di Grosseto, Piombino, Isola d'Elba, Follonica, Orbetello Costa d'Agento, Pitigliano, Manciano, Sorano e Monte Argentario, appartenenti alle aree Maremma 1 e 2.
Non solo a Grosseto ma anche in altre città toscane ( Firenze, Carrara, Livorno, Siena) hanno avuto luogo manifestazioni rotariane, orientate all'Omaggio alla Bandiera per una azione comune che ha visto coinvolti oltre 40 tra Club Rotary, Rotaract e Interact del Distretto Rotary 2071. "Una attività", ha affermato il presidente del Rotary Club Grosseto Massimo Ciancagli, "che rientra nella così detta "azione di pubblico interesse", una delle cinque vie di azione del Rotary nel mondo.
Così sabato 7 gennaio, l'hangar 2 del 4° Stormo Caccia di Grosseto si è vestito a festa per celebrare l'anniversario del Tricolore nato nel 1797 a Reggio Emilia.
Proprio nel rispetto di questi valori si è mosso anche il Distretto 2071 del Rotary International promuovendo l'evento intitolato "In volo verso il futuro all'ombra del Tricolore".
Il tocco della campana rotariana ha dato il via alle celebrazioni e a tutta l'organizzazione della serata molto ben condotta dai soci Alessandro Cellini e Barbara Chelli. Dopo gli onori alle bandiere, hanno avuto luogo i rituali saluti di benvenuto sia del comandante del 4° stormo, Colonnello pilota Filippo Monti, sia del Governatore del Distretto 2071, Nello Mari intervenuto in video conferenza. L'intervento del Dottor Mario Piero Marchisio sulla storia della nascita del Tricolore e l'esecuzione di brani di Mozart da parte degli archi dell'Orchestra Città di Grosseto hanno poi dato seguito ai festeggiamenti che si sono conclusi con un monologo dell'attore Giacomo Moscato sui colori verde, bianco e rosso citati da Dante nel Purgatorio della Divina Commedia.