• Grosseto, il Cassero Senese
  • Colline maremmane
  • Giannutri
  • Veduta del Parco dell'Uccellina
  • Castiglione della Pescaia
  • Marina di Grosseto, canale San Rocco e porto
  • Isolotto dello Sparviero, già di Troia, visto dal Promontorio di Punta Ala
  • Marina di Alberese
  • Castiglione della Pescaia, Casa Rossa Ximenes
  • Grosseto, chiostro di San Francesco
  • Costa di Punta Ala
  • Campagna maremmana nei pressi di Castiglione della Pescaia
  • Punta Ala, il porto
  • Isolotto dello Sparviero, già di Troia, visto dal Promontorio di Punta Ala
  • Principina a Mare
  • Parco dell'Uccellina, San Rabano
  • Veduta di Roccalbegna con il Sasso su cui sorge la Rocca Aldobrandesca
  • Grosseto, chiostro di San Francesco
  • Grosseto, particolare della fontana di Piazza Rosselli
  • Alberese
  • Grosseto, particolare delle Mura Medicee
  • Castiglione della Pescaia
  • Fiume Bruna
  • Castiglione della Pescaia
  • Roselle, anfiteatro romano
 
Sei qui: 

In evidenza

Torna il "Miglio d'oro", terza edizione, anno rotariano 2023-24

  

da sinistra Pancrazi, il Prefetto di Grosseto Paola Berardino alla quale è stato consegnato simbolicamente un numero di pettorale, Antichi, Santofabiano

La manifestazione podistica non competitiva, ideata dal socio Marcello Pancrazi, confermata quest'anno con la presidenza di Alessandro Antichi, avrà luogo Domenica 1 ottobre con partenza alle 10.30 dagli spazi antistanti la Sala Eden.

Si tratta di una camminata ludico motoria sulle  Mura Medicee della città, aperta a tutti, su un percorso di 1.600 metri, che ha lo scopo di raccogliere fondi  per progetti di service rotariani. Testimonial di questa terza edizione sarà l'azzurro Stefano La Rosa, mezzofondista e maratoneta italiano, vincitore di nove medaglie in rassegne internazionali, socio del Marathon Bike di Grosseto, al quale sarà consegnato da parte del Presidente del Rotary Club di Grosseto, Alessandro Antichi, il "Trofeo Miglio d'Oro" donato dalla Banca Tema. La manifestazione, rientrando nei festeggiamenti dei 70 anni del Rotary Club grossetano, quest'anno ha in programma anche una novità aperta a tutti: ci sarà un "pasta party" alla Sala Eden ( ore 12) per una Festa di Ottobre da non perdere assolutamente. Inoltre il Club donerà 60 pettorali al gruppo dei ragazzi del Progetto Interhabile e realizzerà, grazie alla ditta Tecnoseal del socio rotariano Filippo Soffici, una pedana inamovibile che renderà fruibile le Mura a tutti. Per l'occasione l'ingegner Antonio Ludovico, socio del Rotary Club di Grosseto, ha realizzato una etichetta speciale che ricorda questa terza manifestazione podistica e i 70 anni del club, etichetta che sarà affissa sulle bottiglie di vino offerte dalla Ditta San Felo,uno tra gli  sponsor dell'evento.
Ritrovo sulle Mura il 1° Ottobre a partire dalle 9, nei pressi della Sala Eden, partenza alle 10.30, premiazioni alle 11,30

Scaricare la locandina dell'evento