
In evidenza
Gemellaggio con il Rotary Club Galatasaray
La delegazione maremmana in Turchia per la firma del nostro presidente Alessandro Antichi e del presidente del Galatasaray Rotary Club signora Pina Pinim.
La pergamena del gemellaggio è stata firmata nel corso di una conviviale che si è svolta al Dedeman Hotel di Istanbul alla presenza del governatore del distretto 2420 della Turchia, Mehmet Altay, l'assistente del governatore, Okan Gozutok e il presidente della Wineassociation Fellow, Sabri Appreciation. Folta la delegazione dei rotariani grossetani, tra cui il presidente della prossima annata a Grosseto, Barbara Chelli e i presidente dell'annata trascorsa Massimo Ciancagli e loro ospiti che ha partecipato alla cerimonia. Nel corso della cerimonia il governatore Mehemet Altay ha sottolineato il grande valore di questo gemellaggio che unisce Paesi diversi e permetterà di unirci e operare insieme nel contesto degli ideali rotariani di amicizia e lavoro a sostegno delle comunità. Il presidente Alessandro Antichi da parte sua, ha ricordato che questo gemellaggio viene firmato in una annata particolarmente significativa che vede la Turchia celebrare i 100 anni della Repubblica turca guidata da Ataruk, il Rotary festeggiare i suoi primi 100 anni di presenza in Italia, il Rotary Club di Grosseto i suoi primi 70 anni e il Galatasaray Rotary Club i suoi primi 30 anni di vita. La delegazione maremmana della quale facevano parte anche rotariani di altri club, ha avuto modo di vivere per alcuni giorni una intensa attività turistica con la visita a monumenti e luoghi della città di Istanbul ben conosciuti come il Topkapi, la Moschea Blu, il Palazzo Dolmabache, la suggestiva Cisterna di Costantino e monumenti e quartieri meno noti al grande pubblico dei turisti, come il Pera Palace, la stazione storica dell'Orient Express. il quartiere degli artigiani dove si trova la chiesa di riferimento dei cristiani ortodossi dell'Armenia e dove risiede il Patriarca di questa religione.